La giornata tipo consiste in 4 o 6 ore di lavoro (sabato e domenica esclusi). In genere si va dalle 09:00 alle 13:00 (e dalle 14:00 alle 16:00). Le attività variano in base alle caratteristiche della fattoria, alle necessità del momento (es. stagione, ecc.) e alle abilità e agli interessi del wwoofer, il risultato è ovviamente una mediazione tra le due parti, anche se il wwoofer è sempre considerato un ospite (quindi trattato con riguardo).
Per quanto riguarda i pasti, il pranzo è quasi sempre qualcosa "al volo" in autogestione (considerando gli impegni personali dei componenti della famiglia) mentre la cena è condivisa con tutti. Il dopocena è libero quindi si guarda la tv, si legge un libro, si gioca.
Durante il finesettimana si possono visitare i dintorni del luogo, si possono utilizzare i servizi pubblici o, come spesso accade, si può chiedere un passaggio alla famiglia ospitante verso il mare, la montagna o quant'altro sia interessante.
Come wwoofer non si riceve una retribuzione ma vitto e alloggio. Gli alimenti delle fattorie ospitanti sono quasi tutti biologici (quindi ottimi) e prodotti in loco (quindi sostenibili). Considerando l'alimentazione di prima qualità, comodità varie (lavanderia, ecc.) e la vita all'aria aperta il lavoro è assolutamente ben ripagato (anche se non direttamente in denaro).
Il rapporto con i proprietari é veramente speciale: ci si sente veramente parte della famiglia. Il "segreto" sta nel lavorare sodo e nello sviluppare un certo spirito di adattamento